Laboratorio intra-congresso: elaborazione del lutto in cure palliative.
Dal tempo dell’assistenza al tempo post mortem

Venerdì 6 novembre, ore 09.00-13.00

Cari colleghi,
ancora una volta all’interno del Congresso Nazionale SICP viene data un’importante opportunità professionale agli psicologi. Il Laboratorio sull’elaborazione del lutto nasce in linea con il tema del “XXII Congresso SICP 2015 – Qualità della vita, Qualità delle cure”, focalizzando l’attenzione sulla qualità delle cure e della vita di chi rimane. Il tema dell’elaborazione del lutto merita di essere messo a fuoco dagli psicologi, primi e diretti interessati nella qualità del lavoro di cura e nella qualità della vita di chi rimane dopo il decesso della persona malata. Gli obiettivi del Laboratorio sono facilitare il confronto sulle modalità di lavoro in merito all’elaborazione del lutto ( una teoria che orienti la clinica) e costruire un Documento di Consenso su i punti ritenuti fondamentali in merito all’elaborazione del lutto.

Si segnalano due modi per poter partecipare al Laboratorio:

  1. Partecipa attivamente alla costruzione dell’evento congressuale del Laboratorio, inviando entro il 15 settembre a: fazzetta@hospicediabbiategrasso.it
    • una descrizione del proprio modello di lavoro nell’elaborazione del lutto in cui si descrivono i punti di riferimento teorici che orientano la pratica clinica (file di Word, massimo 1.000 caratteri)
    • una situazione clinica con cui si dimostra l’applicazione del modello (file PPT, massimo 5 SLIDE).
      Verranno scelti i migliori lavori inviati e sarà dato spazio per la presentazione durante il Laboratorio.
  2. Partecipa alla preparazione del Documento di Consenso:puoi decidere di iscriverti al Laboratorio senza partecipare al lavoro online (punto 1). A tutti gli iscritti al Laboratorio verranno inviati i punti sull’elaborazione del lutto sui quali si vuole creare un consenso. È possibile, prima del Laboratorio, inviare integrazioni e modifiche in merito.

In un periodo successivo al Congresso, ci si propone di elaborare un ulteriore documento che identifichi gli elementi critici in merito all’elaborazione del lutto in cure palliative, sui quali ad oggi non è possibile costruire un consenso.

DEADLINE per invio dei lavori (punto 1): 15 settembre per email a fazzetta@hospicediabbiategrasso.it .
A seguire saranno inviati a tutti gli iscritti al Laboratorio i punti su cui verrà costruito il consenso (punto 2).
Clicca qui per visualizzare Il programma del Laboratorio.

Per poter partecipare al Laboratorio, che è a numero chiuso e riservato a 70 persone, è necessario essere iscritti a tutto il “XXII CONGRESSO NAZIONALE SICP – Sorrento (NA), 4/7 novembre 2015”.
Clicca qui per iscriversi online.

La partecipazione all’evento intra-congressuale non prevede costi aggiuntivi.
Il Laboratorio è rivolto prevalentemente agli psicologi, ma è aperto a tutti i componenti dell’équipe.

Vi aspettiamo numerosi.                                                             

 Tutor del Laboratorio Federica Azzetta (fazzetta@hospicediabbiategrasso.it)

Contatti:

Carlo Peruselli, presidente Comitato Scientifico (carlo.peruselli@gmail.com)
Italo Penco presidente Comitato Organizzativo (i.penco@fondazioneromasanita.it)

Ufficio congressi SICP
Cristina Tartaglia, responsabile organizzativa degli eventi nazionali e coordinamento degli eventi regionali
SICP congressi@sicp.it

Iscriviti alla newsletter