Il Consiglio Direttivo Nazionale, nelle riunioni del 3 luglio e del 18 settembre, ha preso atto e approvato il Bilancio economico della SICP per l’anno 2014; il bilancio sarà presentato per valutazione ed approvazione nel corso dell’Assemblea Generale dei Soci, a Sorrento il giorno 6 novembre 2015.

È stato approvato il programma scientifico del prossimo Congresso Nazionale e si sono valutati con soddisfazione alcuni dati, ancora preliminari, rispetto all’andamento del Congresso: abstract scientifici inviati, conferma dei relatori invitati, numero di iscritti, partnership con importanti Organizzazioni non profit, ecc. Il Congresso Nazionale è l’evento scientifico principale che ogni anno offre ai Soci e a tutti coloro che sono interessati e coinvolti nelle Cure Palliative l’opportunità di incontrarsi, avere informazioni sulle ultime novità scientifiche e organizzative della nostra Disciplina, scambiare informazioni e notizie necessarie per lo sviluppo professionale di ciascuno di noi. Tutti i C.D. Regionali e tutti i Soci devono sentirsi impegnati fortemente per il successo del nostro Congresso.

Sono stati valutate e discusse alcune proposte di modifica dello Statuto, dei Regolamenti e dei Disciplinari, analizzate preventivamente insieme ai nostri Consulenti, che saranno presentate e discusse in via preliminare con i Coordinatori Regionali nel corso di un incontro programmato a Sorrento.

È stato discusso e approvato nei suoi contenuti il testo del Documento prodotto dal “Cortile dei Gentili” su “Linee propositive per un diritto della relazione di cura e delle decisioni di fine vita”. Il Cortile dei Gentili è una Istituzione molto prestigiosa che rappresenta diverse aree culturali del nostro paese: alla stesura del Documento hanno partecipato attivamente anche esperti della SIAARTI e della SICP, in particolare, per quanto riguarda la nostra Società Scientifica, il Collega Luciano Orsi, che è membro del Comitato Scientifico di quella Istituzione.

Il C.D. ha preso atto e approvato all’unanimità il testo di alcuni importanti Documenti contenenti raccomandazioni condivise da parte della nostra Società Scientifica con AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica) e con SIN (Società Italiana di Nefrologia). È stato inoltre approvato un Documento prodotto dalla Commissione Medicina Palliativa della SICP e un Documento contenenti le raccomandazioni della SICP sul consenso in Cure Palliative. Il C.D. ringrazia per il grande lavoro svolto tutti coloro che, per conto della nostra Società Scientifica, hanno preso parte ai Gruppi di lavoro che hanno redatto questi Documenti: in particolare i Colleghi Augusto Caraceni (Responsabile Commissione Medicina Palliativa), Adriana Turriziani (Responsabile Gruppo SICP-AIOM), Fabio Lombardi (Responsabile Gruppo SICP-SIN), Piero Morino e Luciano Orsi (Responsabili Gruppo per il Consenso informato). Tutti questi Documenti saranno a breve resi disponibili attraverso gli strumenti della comunicazione SICP.

Carlo Peruselli (carlo.peruselli@gmail.com)

Iscriviti alla newsletter