Nella sua ultima riunione del 14 ottobre u.s. il CD Nazionale ha preso atto con soddisfazione del Report presentato dalla Dr.ssa Tartaglia dell’Ufficio Congressi relativo agli ultimi aggiornamenti organizzativi del Congresso Nazionale di Sorrento. Il Programma scientifico, già approvato nella sua versione definitiva, copre tutti gli argomenti più importanti delle cure palliative e numerose sono le novità introdotte nel programma. E’ stata confermata anche la presenza di Relatori internazionali di grande competenza ed autorevolezza. È stata predisposta la pubblicazione sul Sito Internet della SICP di numerosi Documenti prodotti dalle Commissioni e dai Gruppi di lavoro intersocietari, documenti che erano stati approvati in precedenti riunioni. Per alcuni di questi Documenti il CD ha approvato anche la proposta di una loro pubblicazione a stampa, per renderli ancora più fruibili da parte dei Soci. È stata presa in esame, e approvata, una proposta di lavoro della Commissione infermieri per i prossimi mesi, che porterà come primo risultato alla stesura di un Documento di raccomandazioni della SICP sul trattamento delle lesioni cutanee vegetanti. La Consigliera Cesarina Prandi ha presentato una proposta molto articolata per lo sviluppo della pratica infermieristica in cure palliative: la proposta, che è corredata da una serie di analisi eseguite per la prima volta sulla partecipazione e le attività degli infermieri all’interno della nostra Società Scientifica, è stata molto apprezzata da tutto il CD, che ha dato mandato al Presidente Peruselli e a Italo Penco di analizzare i possibili sviluppi organizzativi collegati a questa proposta. Il CD è stato infine informato di una lettera, arrivata recentemente dalla Presidenza di AIFA, che annuncia la costituzione di un Tavolo di lavoro sull’utilizzo dei farmaci “off label” in cure palliative e che invita la SICP a partecipare alle attività di questo Tavolo. È una notizia molto positiva, che aspettavamo da tempo: il CD ha individuato Peruselli, Turriziani e Penco come rappresentanti della SICP per questa nuova importante iniziativa.

Carlo Peruselli (carlo.peruselli@gmail.com)

Iscriviti alla newsletter