Il 10 Ottobre è stata la giornata mondiale degli hospice e delle cure palliative, organizzata dal Worldwide Hospice Palliative Care Alliance (WHPCA) insieme all’International Children’s Palliative Care Network (ICPCN). Quest’anno il tema è stato: ‘Hidden Lives/Hidden Patients’ (Vite nascoste/Pazienti nascosti). Il report focalizza l’attenzione su quelle persone che avrebbero bisogno di cure palliative ma che faticano ad avere accesso ai servizi: persone con demenza, persone LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transgender), sieropositivi per HIV, persone con disabilità, carcerati, persone che vivono in aree rurali ma anche i bambini. ‘Le cure palliative dovrebbero essere disponibili per tutti coloro che hanno malattie incurabili e per le loro famiglie e dovrebbero essere fornite indipendentemente da età, razza, tipo di patologia, genere, sessualità o luogo di vita’. Il report evidenzia come le cure palliative siano disomogeneamente distribuite nel mondo ma anche come nei paesi in cui le cure palliative sono più sviluppate ci siano comunque difficoltà di accesso per alcune categorie di persone.

 

Per visionare l’articolo World hospice & palliative care day clicca qui

Per visionare il report Hidden Lives,Hidden Patients clicca qui

 

Daniela Martinelli (daniela.martinelli@aopoma.it)

Iscriviti alla newsletter