La Direzione Generale della programmazione sanitaria del Ministero della Salute sulla base del lavoro del Comitato permanente per la verifica dell’erogazione dei Lea ha pubblicato il Rapporto sul monitoraggio dei Livelli essenziali di assistenza (Lea) e sull’efficienza del sistema sanitario italiano. Il rapporto è stato realizzato sulla base dei dati relativi all’anno 2013 forniti da 16 Regioni sottoposte a monitoraggio: i risultati dunque non tengono conto dei possibili sviluppi e adeguamenti nel frattempo realizzati. Un capitolo specifico del documento ha riguardato lo sviluppo della rete delle cure palliative attraverso l’analisi dei seguenti tre criteri: 1. soddisfacimento degli standard qualitativi e quantitativi definiti nel DM 43 del 2007; 2. disponibilità e completezza dei flussi informatici relativi al regime di ricovero hospice; 3. evidenza documentale di specifici percorsi terapeutico-assistenziali per i pazienti
oncologici con dolore non in fase avanzata. I risultati nello specifico: 7 delle 16 Regioni monitorate risultavano completamente adempienti ai criteri di valutazione; 4 Regioni sono state considerate adempienti con parziale riserva; 5 Regioni da ultimo non raggiungevano gli obiettivi per uno o più criteri.

Clicca qui per visualizzare il rapporto
Clicca qui per visualizzare la tabella

Massimo Pizzuto (massimo.pizzuto@fastwebnet.it)

Iscriviti alla newsletter