Nella prima riunione del nuovo anno 2016 svoltasi a Milano il giorno 11 gennaio sono stati discussi i seguenti argomenti:
- Discussione e verifica sulle metodologie di lavoro e sui percorsi decisionali del CD: il Consiglio ha sviluppato un ampio e approfondito dibattito sulle modalità più adeguate per cercare di migliorare sempre di più la condivisione delle decisioni che vengono adottate dal CD Nazionale. È stato condiviso un giudizio positivo sui risultati raggiunti finora nel corso dei primi due anni di mandato (documenti prodotti dalle varie Commissioni, raccomandazioni condivise con altre Società Scientifiche, operatività del nuovo database istituzionale, ecc.) ed è stato confermato l’impegno di tutti i consiglieri per raggiungere gli obiettivi individuati per questo ultimo anno di mandato, fra i quali l’approvazione e divulgazione di ulteriori documenti prodotti dalle diverse Commissioni, la implementazione di un Progetto di sviluppo delle competenze e di formazione per gli infermieri della SICP, la preparazione dell’Assemblea Straordinaria per le proposte di modifica dello statuto e dell’Assemblea Elettiva in programma a Roma durante il prossimo Congresso Nazionale e l’organizzazione del XXIII Congresso Nazionale.
- XXIII Congresso Nazionale di Roma: è stata approvata la composizione del Comitato Scientifico e dell’Advisory Board del Congresso ed è stata affidata la Presidenza del Comitato Organizzatore Locale alla Dr.ssa Bordin, Coordinatrice della sede Lazio della SICP. Sono state anche discusse ed approvate alcune modifiche nell’organizzazione di alcune sessioni e workshop rispetto agli ultimi congressi, in modo da promuovere sempre di più l’interesse e la partecipazione all’evento congressuale più importante della nostra Società Scientifica.
- Infermieri e SICP: è stato approvato un Progetto che prevede l’organizzazione nei prossimi mesi di quattro incontri, uno per ciascuna delle Macroaree, di confronto professionale e di formazione per gli infermieri. La partecipazione a questi incontri, la cui organizzazione complessiva è stata affidata a Cesarina Prandi, Italo Penco e Catia Franceschini, sarà gratuita per gli infermieri Soci della SICP: date e sedi dei diversi incontri saranno diffusi a breve attraverso i canali della comunicazione SICP.
Carlo Peruselli (carlo.peruselli@gmail.com)