Porsi degli obiettivi “ambiziosi” a respiro quinquennale per migliorare l’organizzazione delle cure palliative e di fine vita rivolte a malati terminali di ogni età: questo il lavoro disegnato e pubblicato da una eterogenea partnership di autorità sanitarie, gruppi di professionisti e organizzazioni no-profit inglesi. Un lavoro basato su un precedente documento del 2008 pubblicato dal Ministero della sanità inglese dal titolo “Strategy for End of Life Care”. Il documento datato 2015 propone sei obiettivi apparentemente scontati ma dei quali gli Autori ritengono debba esserne ancora una volta sancito il valore al fine di mantenere o sviluppare ulteriormente modelli di cura qualificati: 1. riconoscere l’individualità di ogni malato, 2. garantire equità nell’accesso alle cure, 3. massimizzare benessere e comfort del paziente, 4. offrire un modello assistenziale coordinato e continuativo, 5. lavorare sulla preparazione del personale, 6. verificare che ogni comunità sia preparata ad aiutare.
Clicca qui per accedere al link: Ambitions for Palliative and End of Life Care.
Contatti: Massimo Pizzuto (massimo.pizzuto@fastwebnet.it)
RISORSE
A Guide to Palliative and End-of-Life Care VAI