La Open University, una exempt charity inglese, ha pubblicato una guida (Talking about sex, sexuality and relationships: Guidance and standards) per parlare di sessualità con i giovani che sono affetti da patologie terminali con lungo decorso (life-limiting and life-threatening conditions) e con le loro famiglie. Il progetto è stato sviluppato in collaborazione con Together for Short Live, un’altra charity che si occupa di adolescenti affetti da tali patologie terminali, con l’obiettivo di aiutare i professionisti sanitari ad affrontare alcuni problemi nel curare questi malati e di farli sentire a proprio agio nel discutere di sessualità con questi giovani. La guida è stata preceduta dalla produzione di un filmato accessibile sul sito della Open University (clicca qui per vedere il filmato).
Luciano Orsi su segnalazione di Mariangela Marchetti (sefima@libero.it)