Droit aux soins: des soins palliatifs pour tous les Canadiens
Secondo la Société canadienne du cancer è venuto il tempo di mettere mano al modello assistenziale delle cure palliative canadesi che necessitano di un adeguamento delle norme di funzionamento e tariffazione che allo stato attuale sono state sviluppate in modo disorganico a livello provinciale e territoriale. Il report sottolinea che la mancanza di un indirizzo nazionale compromette nei fatti uno sviluppo poco uniforme della rete di cure palliative con fondati limiti di accesso a cure di qualità da parte della popolazione canadese anche in considerazione di un prevedibile incremento del 40% dei pazienti bisognosi di cure palliative nei prossimi quindici anni.
Questi gli obiettivi da perseguire secondo gli Autori del rapporto:
- garantire l’accesso alle cure palliative a tutti i canadesi attraverso l’elaborazione di specifici atti legislativi prodotti a livello federale, provinciale e territoriale;
- elaborare indicatori di qualità per valutare lo stato attuale e le azioni di miglioramento;
- intraprendere percorsi di formazione del personale sanitario al fine di garantire un numero sufficiente di palliativisti ed esportare la cultura palliativa in ogni ambito assistenziale;
- sostenere i pazienti e i loro familiari attraverso adeguate politiche di informazione;
- finanziare adeguatamente le cure palliative: il governo federale di concerto con le amministrazioni provinciali e territoriali sono chiamate a stabilire piani di finanziamento specifici. A sostegno della necessità di orientare il governo canadese e le amministrazioni locali nella elaborazione di un piano organico per lo sviluppo delle cure palliative in Canada gli Autori fotografano e forniscono il dettaglio della situazione attuale.
Clicca qui per visualizzare il documento.
Massimo Pizzuto (massimo.pizzuto@fastwebnet.it)