Il giorno 7 marzo u.s., come Presidente della SICP, sono stato convocato per una audizione in Parlamento dall’On. Mario Marazziti, Presidente della Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati. In queste settimane è infatti in corso una discussione preliminare in Commissione rispetto ad una serie di proposte di legge relative a “Norme in materia di consenso informato e di dichiarazioni di volontà anticipate nei trattamenti sanitari”.
La SICP è stata convocata con l’obiettivo di acquisire, da parte della Commissione, una serie di elementi di conoscenza e di valutazione su queste tematiche. Alla audizione mi sono presentato insieme a Piero Morino, Membro del CD Nazionale ed estensore, con Luciano Orsi, del recente Documento pubblicato dalla SICP sul consenso informato in cure palliative e a Danila Valenti, membro italiano del Board della EAPC, convocata come esperta su queste tematiche.
Insieme, abbiamo sottolineato l’importanza che la nostra società scientifica attribuisce alla approvazione di un provvedimento legislativo che possa risolvere alcune criticità che gli operatori delle cure palliative italiane si trovano talvolta ad affrontare nella cura delle persone che si avviano alla fine della vita; abbiamo anche sottolineato il grande valore e l’importanza delle cure palliative per una cura appropriata e di qualità di questi malati e delle loro famiglie. Come contributo specifico su queste tematiche, abbiamo consegnato alla Presidenza della Commissione il nostro Documento sul consenso informato in cure palliative (Clicca qui per visualizzarlo) ed abbiamo confermato il sostegno pieno, che abbiamo condiviso anche con la SIIARTI, al Documento del “Cortile dei Gentili” per un diritto della relazione di cura e delle decisioni di fine vita (Clicca qui per visualizzarlo). Il resoconto delle audizioni e i testi delle proposte di legge sono accessibili nel sito della Camera dei Deputati. La registrazione dei nostri interventi in sede di audizione può essere interamente visualizzata all’indirizzo Internet www.radioradicale.it.
Carlo Peruselli (carlo.persuelli@gmail.com)