Cari amici, Soci e Sostenitori della Società Italiana Cure Palliative, nel mese di dicembre è pervenuta alla Segreteria della SICP una lettera a firma del Vice Presidente della Fondazione Floriani Dr. Paolo Floriani con la quale siamo stati informati della decisione della Fondazione di disdire, in anticipo rispetto alla data di scadenza prevista, il comodato che ha consentito finora alla SICP di mantenere la propria sede legale ed operativa presso la sede della Fondazione Floriani in via Nino Bonnet 2 a Milano. È una decisione che è motivata dalla necessità di una riorganizzazione degli spazi della sede della Fondazione in funzione della pianificazione di nuove attività nell’ambito della ricerca e della formazione. È un passaggio importante per la nostra Società Scientifica, che conclude un lungo periodo di tempo durato trent’anni durante il quale la SICP è sempre stata ospitata presso la Fondazione Floriani, che ne ha favorito e sostenuto le sue attività fin dal momento della sua iniziale costituzione. Ci siamo quindi attivati per cercare di trovare una nuova sede legale ed operativa che potesse avere caratteristiche strutturali appropriate per il mantenimento delle attività in corso e di comfort adeguato, che fosse situata come quella attuale a Milano in una zona facilmente raggiungibile dai mezzi di trasporto (ferrovia, metropolitana, ecc.) e che permettesse di mantenere il livello delle spese sostenute per la locazione non troppo superiore a quanto previsto attualmente dal contratto con la Fondazione Floriani.
Dopo aver esaminato diverse possibili proposte, insieme ad alcuni membri del CD Nazionale, ho firmato nei giorni scorsi un contratto di locazione per la nuova sede che è attivo a partire dal 1° marzo 2016 con durata di 6 anni rinnovabile per altri 6. La nuova sede, che contiamo di rendere pienamente operativa a partire dal mese di giugno 2016, è situata a Milano in via Rosellini 12, in un ufficio che condivideremo con un Avvocato, con il quale ho firmato il contratto di sublocazione. Il contratto prevede un costo di affitto che, comprensivo delle spese, è leggermente superiore a quanto attualmente spendiamo per la sede presso la Fondazione Floriani. Abbiamo la necessità di acquistare nuovi arredi e per questo sono da prevedere alcune spese supplementari: naturalmente il nostro impegno è quello, come sempre, di contenere al massimo i costi, con un’attenta gestione economica di queste delicate fasi di passaggio.
Cercheremo nei prossimi mesi di mantenere la piena operatività delle nostre attività e ringrazio in anticipo per la disponibilità che mi hanno manifestato per questo la Segretaria Gisella Serù, la responsabile dell’Ufficio Congressi Cristina Tartaglia e tutti i membri del Consiglio Direttivo. Ai Coordinatori Regionali e tramite loro a tutti i Soci chiediamo in ogni caso comprensione e aiuto per le prossime settimane di intenso lavoro che ci aspettano, scusandoci per qualche difficoltà che dovesse insorgere e invitando tutti a continuare a lavorare insieme per il successo delle nostre future attività, prima fra tutte quella di assicurare il massimo della partecipazione e del successo scientifico ed organizzativo al nostro Congresso Nazionale di Roma in novembre. Grazie!
Carlo Peruselli (carlo.peruselli@gmail.com)
ALLEGATI
Come raggiungere la nuova sede SICP SCARICA