Cari Soci, nei mesi scorsi il Consiglio Direttivo Nazionale ha preso in esame, discusso in modo approfondito e alla fine approvato alcune proposte di modifica dello Statuto della SICP e del Regolamento delle Sedi Regionali, proposte che saranno sottoposte per approvazione nel corso di una Assemblea Straordinaria dei Soci che sarà indetta a Roma, durante il prossimo Congresso Nazionale, in una data immediatamente precedente a quella dell’Assemblea elettiva, in modo da rendere le modifiche eventualmente approvate già operative per il nuovo Consiglio Nazionale che verrà eletto in quella occasione.
Per la definizione di queste proposte di modifica abbiamo seguito un percorso di ampia condivisione che ha coinvolto tutti i Coordinatori e i Consigli Direttivi Regionali. Una bozza avanzata delle proposte di modifica è stata presentata ai Coordinatori Regionali durante un incontro organizzato nel corso del Congresso Nazionale di Sorrento, con l’indicazione a valutarne i contenuti e a fare arrivare eventuali commenti, proposte di integrazioni ulteriori o altri suggerimenti entro il 31 dicembre 2015. Il testo con le modifiche è stato successivamente valutato anche con i nostri consulenti per quanto riguarda la sua correttezza formale ed alla fine approvato nella sua versione definitiva nella riunione del Consiglio Direttivo Nazionale del 17 febbraio 2016.
Le proposte di modifica, che saranno pubblicate sui mezzi di comunicazione della SICP con congruo anticipo, secondo quanto prevede lo Statuto, e presentate per approvazione durante l’Assemblea Straordinaria, riguardano sostanzialmente i seguenti punti:
- Per quanto riguarda lo Statuto:
- Prolungamento della durata del mandato del Consiglio Direttivo Nazionale e del Presidente da tre a quattro anni. Abbiamo condiviso che una durata di quattro anni del mandato, come avviene già per altre Società Scientifiche, permetterà ai futuri organi direttivi della SICP, sia nazionali che regionali, di poter organizzare ed attuare le proprie attività nel corso di un periodo di tempo più adeguato per garantire continuità nel proprio lavoro e maggiori possibilità di raggiungere gli obiettivi che si saranno dati
- Partecipazione del Past-President della SICP alle attività del Consiglio Direttivo Nazionale per tutta la durata del mandato, senza però avere più il ruolo di membro effettivo del CD, e perciò senza aver più diritto di voto. Abbiamo condiviso che questa novità che proponiamo per approvazione all’Assemblea garantirà la possibilità per il nuovo Presidente e per il Consiglio Direttivo di sviluppare il proprio programma di lavoro e di programmare le proprie attività in modo meno condizionato da quanto fatto in precedenza, pur mantenendo un importante ruolo di garanzia di continuità e di supporto attivo del Past-President, assicurando la sua partecipazione alle riunioni del CD Nazionale. In questo modo, vista anche la maggiore durata del mandato del Presidente, crediamo verrà ridotta la possibilità di una presenza troppo prolungata negli Organi Direttivi Nazionali delle stesse persone, soprattutto per quanto riguarda il loro ruolo decisionale.
- Precisazioni riguardo la possibile durata consecutiva del mandato dei Consiglieri Nazionali e la loro possibilità di presentare una eventuale candidatura al ruolo di Presidente Nazionale.
- Modifica di alcuni punti del testo, per meglio precisare il percorso di adesione alla Società da parte dei nuovi Soci, anche in rapporto alle nuove possibilità di adesione e di pagamento on-line del contributo associativo.
- Per quanto riguarda il Regolamento delle Sedi Regionali:
- Riconferma e ulteriori precisazioni rispetto all’assenza di personalità giuridica e di autonomia economica e patrimoniale delle Sedi Regionali della SICP
- Precisazioni relative alla possibile numerosità dei Consiglieri eletti nei singoli CD Regionali
- Precisazioni riguardo la possibile durata consecutiva del mandato dei Consiglieri Regionali e la loro possibilità di presentare una eventuale candidatura al ruolo di Coordinatore Regionale.
Proporremo queste modifiche nel corso dell’Assemblea Straordinaria, della cui convocazione daremo naturalmente ampia notizia sui nostri canali di comunicazione; invitiamo tutti i Soci a essere presenti all’Assemblea, o comunque a farsi rappresentare in quella Sede secondo quanto previsto dallo Statuto, anche per favorire il raggiungimento del quorum necessario previsto per l’eventuale approvazione di questo tipo di modifiche.
Contiamo sulla vostra collaborazione e vi ringraziamo in anticipo per quanto farete per aiutarci a raggiungere questo importante risultato.
Grazie e un carissimo saluto.
Carlo Peruselli
Presidente SICP