Il Consiglio Direttivo Nazionale ha approvato in data 17 marzo 2016 alcune proposte di modifica dello Statuto della SICP e del Regolamento delle Sedi Regionali, proposte che saranno sottoposte per l’approvazione nel corso di un’Assemblea Straordinaria dei Soci che sarà indetta a Roma durante il prossimo Congresso Nazionale il 17 novembre (mentre il 18 novembre si terrà l’Assemblea elettiva, in modo da rendere le modifiche eventualmente approvate già operative per il nuovo Consiglio Nazionale che verrà eletto in quell’occasione.

Queste proposte di modifica hanno seguito un percorso di ampia condivisione che ha coinvolto tutti i Coordinatori e i Consigli Direttivi Regionali della SICP e sono state successivamente valutate anche con i nostri consulenti per quanto riguarda la sua correttezza formale. Le proposte di modifica riguardano sostanzialmente i seguenti punti:

  1. Per quanto riguarda lo Statuto:
  • Prolungamento della durata del mandato del Consiglio Direttivo Nazionale e del Presidente da tre a quattro anni onde permettere ai futuri organi direttivi della SICP, sia nazionali che regionali, di poter attuare le proprie attività nel corso di un periodo di tempo più adeguato per garantire continuità nel proprio lavoro e maggiori possibilità di raggiungere gli obiettivi che si saranno dati.
  • Partecipazione del Past-President della SICP alle attività del Consiglio Direttivo Nazionale per tutta la durata del mandato, senza però avere più il ruolo di membro effettivo del CD e perciò senza aver più diritto di voto. Questo garantirà la possibilità per il nuovo Presidente e per il CD di sviluppare il proprio programma di lavoro e di programmare le proprie attività in modo meno condizionato da quanto fatto in precedenza, pur mantenendo un importante ruolo di garanzia di continuità e di supporto attivo del Past-President, assicurando la sua partecipazione alle riunioni del CD Nazionale.
  • Precisazioni riguardo la possibile durata consecutiva del mandato dei Consiglieri Nazionali e la loro possibilità di presentare un’eventuale candidatura al ruolo di Presidente Nazionale.
  • Modifica di alcuni punti del testo per meglio precisare il percorso di adesione alla Società da parte dei nuovi Soci, anche in rapporto alle nuove possibilità di adesione e di pagamento on-line del contributo associativo.

2. Per quanto riguarda il Regolamento delle Sedi Regionali:

  • Riconferma e ulteriori precisazioni rispetto all’assenza di personalità giuridica e di autonomia economica e patrimoniale delle Sedi Regionali della SICP.
  • Precisazioni relative alla possibile numerosità dei Consiglieri eletti nei singoli CD Regionali.
  • Precisazioni riguardo la possibile durata consecutiva del mandato dei Consiglieri Regionali e la loro possibilità di presentare un’eventuale candidatura al ruolo di Coordinatore Regionale.

Invitiamo tutti i Soci a essere presenti all’Assemblea Straordinaria o comunque a farsi rappresentare in quella Sede secondo quanto previsto dallo Statuto, anche per favorire il raggiungimento del quorum necessario previsto per l’eventuale approvazione di questo tipo di modifiche.

Clicca qui per vedere i testi dello Statuto a confronto
Clicca qui per vedere i testi del Regolamento Regionale a confronto

Carlo Peruselli (carlo.peruselli@gmail.com)

Iscriviti alla newsletter