UN ESEMPIO DI POSITIVA MEDIAZIONE FRA CREDENTI E NON CREDENTI

Sabato 19 novembre 2016 – Sala Leptis Magna 1 – ore 11:00/13:00.

Il Cortile dei Gentili, fondato dal Cardinale Gianfranco Ravasi, attuale Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura e diretto dal Presidente Giuliano Amato, è un luogo di incontro fra credenti e non credenti per realizzare un dialogo rispettoso della propria identità culturale ma aperto al confronto su tutte le tematiche dell’esistenza umana, a livello sia individuale che sociale. In tale novello atrio del tempio di Gerusalemme riservato ai non ebrei (i Gentili), la SICP e la SIAARTI hanno contribuito alla stesura di un importante documento centrato sulla relazione di cura come alveo in cui sviluppare i temi del consenso informato, della pianificazione anticipata delle cure e delle disposizioni anticipate di volontà. La sessione programmata nel XXIII Congresso Nazionale SICP aveva appunto l’obiettivo di valorizzare tale documento di così rilevante interesse per i palliativisti.

Per vedere la videoregistrazione della Tavola Rotonda clicca qui.

Iscriviti alla newsletter