(v. Conferenza Stampa di presentazione della XXV Giornata Mondiale del Malato) Il Pontificio Consiglio per gli Operatori Sanitari per la Pastorale della Salute ha portato a termine la revisione della Carta degli Operatori Sanitari. Il documento, presentato il 6 febbraio in Vaticano durante la Conferenza stampa per la 25ª Giornata Mondiale del Malato che si è svolta l’11 febbraio a Lourdes, aggiorna la precedente edizione del 1995 ed è diviso in tre grandi sezioni: generare, vivere e morire. La Chiesa ribadisce la sua posizione di sempre sui grandi temi etici del fine vita (eutanasia, accanimento terapeutico, idratazione e nutrizione artificiale, testamento biologico, ecc.). Per i palliativisti è interessante conoscere gli articoli compresi fra il 145 e il 152. Importante è la presa di posizione sull’eticità della sedazione palliativa profonda nelle fasi prossime alla morte.
Il testo è edito dalla Libreria Editrice Vaticana (ISBN: 978-88-209-9949-0).
Luciano Orsi (luciano.orsi@aopoma.it)
ALLEGATI
Conferenza Stampa di presentazione della XXV Giornata Mondiale del Malato SCARICA