Questo è un traguardo fondamentale che la SICP attraverso i precedenti Presidente e Consigli Direttivi ha tenacemente perseguito per arrivare ad un ingresso ufficiale delle cure palliative nel mondo della medicina e della sanità italiana. Con il riconoscimento dei LEA le cure palliative ottengono un riconoscimento ufficiale della loro attività in tutti i setting di cura: domiciliare, hospice, ambulatoriale e in regime di ricovero. In relazione all’ultimo livello di attività questo decreto ministeriale sana l’incongruenza del precedente «Regolamento degli standard ospedalieri» – DM del 2 aprile 2015, n. 70, che non includeva le cure palliative nelle attività ospedaliere.

La SICP sente di dover esprimere un doveroso ringraziamento a Gianlorenzo Scaccabarozzi che nel ruolo di Presidente della Sezione Cure Palliative e Terapia del Dolore in seno al Comitato Tecnico Sanitario del Ministero della Salute ha fattivamente operato perché le cure palliative entrassero realmente nel LEA.

Clicca qui per leggere il decreto sulla Gazzetta Ufficiale

Italo Penco (presidente@sicp.it)

Iscriviti alla newsletter