In questa sezione del sito SICP sono raccolti i principali documenti relativi alle questioni di maggiore attualità nel dibattito generale che interessano da vicino la società scientifica.
Luciano Orsi (orsiluciano@gmail.com)
Per approfondire:
Documenti
- Testo Legge 219 del 22 dicembre 2017
- Testo del DDL su consenso informato, pianificazione condivisa e DAT approvato alla Camera
- Audizione del Presidente a altri membri SICP alla Commissione Affari Sociali – 7 marzo 2016
- Linee propositive sulla relazione di cura – 24 settembre 2015
Altri Documenti
- Parere del Consiglio di Stato sulla Banca dati nazionale delle DAT
- Linee guida NICE sul fine vita in pediatria
- Il nuovo documento SIAARTI sul fine vita – Update 2018
- Bio Law Journal – Focus: La nuova legge 219/2017
- Posizione dei Gesuiti sulle DAT
- Le cure palliative vista da una prospettiva giuridica
- Scelte terapeutiche e DAT: il nuovo servizio di consulenza di AISLA
- Valutazione positiva dell’AIOM su ddl DAT 2801
- Audizione IPASVI al Senato su ddl DAT 2801
- Audizione FNOMCeO al Senato su ddl DAT 2801
- SIAARTI – DAT, Consenso informato e pianificazione anticipata delle cure
- AMCI- proposta di modifiche al ddl DAT
- Comunicato stampa di “Noi Siamo Chiesa” sul fine vita
- Una riflessione di “Noi Siamo Chiesa” sul fine vita
- Centro Studi Livatino – la legge sulle DAT stravolge la professione medica
- Cardinale Carlo Maria Martini. Io, Welby e la morte
- DAT Caritas Bolzano Bressanone
- DAT Comitato Etico Provinciale Bolzano
- SIAARTI – Parere ufficiale su fine vita
- SIAARTI: Gruppo di Studio Bioetica
- FNOMCeO – DAT e principi del Codice Deontologico
- Tavola Valdese: Direttive Anticipate
- SIAARTI: Commissione Bioetica
- Comitato Nazionale di Bioetica (CNB)
- Disposizioni cristiane del malato terminale
- Testamento Vital della Conferencia Episcopal Espanola
- La pianificazione preventiva dei trattamenti sanitari per bambini e adolescenti a cura del Comitato Etico della Provincia Autonoma di Bolzano e Alto Adige
- Il documento dell’Associazione italiana di Psicogeriatria sulla Pianificazione Condivisa della Cura e l’autodeterminazione della persona anziana affetta da patologie psicogeriatriche
Comunicati SICP
- Comunicato stampa del 17 novembre 2017
SICP-FCP: soddisfazione per le parole di Papa Francesco sul “fine vita” - Consenso informato e dichiarazioni di volontà anticipate SICP-FCP:
soddisfazione per la proposta di legge – 8 febbraio 2017 - Alleanza terapeutica, consenso informato e DAT
Considerazioni della SICP sulla proposta di legge – 11 ottobre 2011 - Passaggi Critici del disegno Calabrò
SICP: Alleanza terapeutica alla base del principio di cura – 23 febbraio 2009 - Disegno di legge sul fine vita
SICP-FCP: “Attenzione all’imposizione di idratazione e alimentazione per tutti – 9 febbraio 2009
Documenti SICP
- Informazione e consenso progressivo in Cure Palliative: un processo evolutivo condiviso” Raccomandazioni della SICP – 28 ottobre 2015
- Documento SICP sulle direttive anticipate – 9 novembre 2006
RICP
ALLEGATI
Basterebbe guardare oltralpe... per ben ispirarsi ad un diritto sul fine vita - Ricp 1/2017 SCARICA
ll Sentiero di Cicely Saunders: la 'bellezza' delle cure palliative - Ricp 1/2017 SCARICA
Presentazione della traduzione del documento di consenso EAPC sulla Pianificazione Anticipata delle Cure - Ricp 2/2018 SCARICA
Qualche riflessione sul consenso al trattamento medico (con particolare riguardo alla legge 219/2017) - Ricp 2/2018 SCARICA
"Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento". Una conquista per i pazienti e per gli operatori sanitari - Ricp 1/2018 SCARICA