Doxa Pharma, Istituto di Ricerche di Mercato Farmaceutiche e per la Salute, nella prospettiva di sviluppare ulteriormente la sua pluriennale collaborazione con SICP, sta avviando una ricerca a livello nazionale sul tema “Il rapporto equipe sanitaria – paziente/caregiver in ambito oncologico e il ruolo di Internet”.
Quest’anno Doxa Pharma propone a tutti di partecipare all’iniziativa ‘A PIÙ VOCI’, che ha l’obiettivo di raccogliere spezzoni di vostre dirette testimonianze su 3 temi specifici. I contributi che ci invierete saranno raccolti in un vero e proprio FILM, che verrà proiettato durante il Congresso Nazionale SICP previsto a RICCIONE il prossimo 15-18 Novembre e che sarà utilizzato come spunto per il confronto e le riflessioni su temi emergenti e di interesse comune. “A PIÙ VOCI’ vuole essere un progetto di coinvolgimento e condivisione che non solo mira a fare partecipare più persone possibili alla discussione e al confronto ma intende anche divulgare opinioni, informazioni e testimonianze su diversi canali utilizzando un linguaggio fresco, accattivante e diretto.
Ecco le istruzioni di Doxa Pharma su come partecipare:
- come realizzare la vostra testimonianza: prendete il vostro Smartphone e registrate un video/selfie di circa 40 secondi in cui ci raccontate la vostra opinione su uno di questi temi:
- Il ruolo di Internet nel rapporto tra personale sanitario e paziente oncologico: un ostacolo o un alleato;
- Paziente oncologico e caregiver: cosa cercano in Internet e perché;
- Il paziente oncologico in cure palliative: come e quanto parla del dolore.
Si possono inviare da 1 a 3 video a seconda del tema su cui volete dirci la vostra opinione, basta che in ciascun video si tratti solo uno dei temi proposti.
Il video dovrebbe essere registrato in formato orizzontale e girato in una condizione di visibilità accettabile. Il limite di tempo è da considerare flessibile, cercando però di non sforare troppo il tempo massimo. - Come inviare il video: collegatevi a WhatsApp e inviate il video al numero 334 3626844 che corrisponde all’utente ‘A PIÙ VOCI’. Mandate un messaggio con il vostro nome, cognome e qualifica professionale. In caso invece non vogliate essere citati (ma solo ripresi) potete anche mandare solo il video. Tutti i video verranno montati in un unico film e potranno essere passibili di tagli, che in nessun modo ne altereranno il senso e il contenuto.
Nel caso non vogliate partecipare con dei video potete inviare allo stesso numero di WhatsApp un messaggio testuale di circa 100 parole.
La vostra testimonianza deve essere inviata entro Venerdì 15 Settembre 2017.
Luciano Orsi (orsiluciano@gmail.com)