Ormai da decine di anni gli infermieri Italiani si formano in Università seguendo percorsi a un livello elevato di corrispondenza auspicato dall’Europa. Il processo di riconoscimento non era ancora concluso e da oltre dieci anni si attendeva la legge sulla istituzione dell’Ordine Professionale. Questo passo serve a sancire a tutti gli effetti che gli infermieri esercitano una professione intellettuale autonoma. La Camera ha approvato il DDL Lorenzin che prevede l’istituzione dell’Ordine e il provvedimento attende ora l’ultimo passaggio per l’approvazione definitiva in Senato. Chi beneficerà di questo provvedimento? I cittadini che potranno avvalersi di infermieri senza incorrere in soggetti che si presentino come tali ma che non lo siano effettivamente (lotta all’abusivismo), i colleghi delle altre professioni sanitarie che potranno confrontarsi alla pari anche a livello di rappresentanze istituzionali e gli infermieri medesimi che potranno continuare con maggior determinazione a far crescere la loro professionalità.

Cesarina Prandi (prandicesarina@gmail.com)

Iscriviti alla newsletter