Salvatore Natoli, filosofo italiano, nel 1998 tiene questa lezione agli studenti del Liceo Newton di Roma. Il tema è il dolore e la circolarità tra danno (espressione organica del dolore) e senso. Il dolore produce non senso, lacera la ragione, costringe l’uomo ad interrogarsi su di sé e sul senso del mondo, sulla verità e la realtà dell’esistenza. Mai come nella sofferenza si cerca di dare un senso all’insensato. È un modo attraverso cui l’uomo scopre risorse che altrimenti non avrebbe scoperto e può ricostruire una nuova dimensione di sé.

Il dolore ha cessato di essere solo un sintomo ed è diventato esso stesso malattia: anche se non puoi estinguere la malattia tuttavia puoi sconfiggere il dolore.

Daniela Martinelli (daniela.martinelli@asst-mantova.it)

Iscriviti alla newsletter