Il 19 gennaio 2018 i membri del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Cure Palliative sono stati ricevuti al Quirinale dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella insieme ad esponeneti della Federazione Cure Palliative e ad una vasta rappresentanza del mondo delle Cure Palliative italiane e di esponenti del Ministero della Salute. Nell’atmosfera solenne è spiccata la cordialità del Presidente che ha attentamente ascoltato sia i grandi risultati raggiunti in questi trent’anni dalle Cure Palliative italiane sia le criticità che permangono nel loro sviluppo omogeneo sul territorio nazionale e nell’adeguarsi al trend epidemiologico. Questo bilancio della situazione storica e attuale è stato illustrato al Presidente Mattarella da Italo Penco (Presidente SICP), Luca Moroni (Presidente della Federazione Cure Palliative), Gianlorenzo Scaccabarozzi (Presidente della Sezione O del Comitato Tecnico-Scientifico del Ministero della Salute), da Giorgio Trizzino, già Presidente SICP che si ringrazia per aver attivamente promosso e favorito questo importante incontro con la più alta istituzione dello Stato italiano. Il Presidente Mattarella ha risposto con un breve ma sentito discorso dimostrando di aver pienamente colto le preoccupazioni del mondo delle cure palliative italiane in merito al loro finanziamento, alla carenza di medici palliativisti e alle difficoltà di ingresso nel mondo universitario al fine di garantire nel tempo una formazione professionale pre- e post-laurea adeguata.

Luciano Orsi (orsiluciano@gmail.com )


RISORSE

Ascolta il discorso del Presidente Mattarella VAI

Leggi il discorso del Presidente Mattarella VAI

Guarda il servizio del TG1
(minuto 23.45 circa)
VAI

L'articolo pubblicato su Quotidiano Sanità VAI

ALLEGATI

Intervento dott. Trizzino SCARICA

Intervento dott. Scaccabarozzi SCARICA

Intervento dott. Moroni SCARICA

Intervento dott. Penco SCARICA


NAVIGAZIONE

Comunicato stampa VAI

Iscriviti alla newsletter