Questo studio esplora il fine vita da un punto di vista particolare: i membri della famiglia di un malato oncologico competente, quindi in grado di prendere decisioni e il loro ruolo nelle decisioni di limitazione dei trattamenti considerati dalla parte di oncologi ed infermieri di oncologia. Ruolo, bisogni e desideri che sono sì riconosciuti importanti ma che spesso nella pratica non coincidono con un coinvolgimento precoce della famiglia nel percorso di malattia, anche perché i famigliari sono vissuti come un potenziale ostacolo nel processo decisionale, quando invece potrebbero rappresentare una risorsa, anche nell’interruzione di terapie futili o inappropriate.
Daniela Martinelli (daniela.martinelli@asst-mantova.it)