Il 28 febbraio – 1 marzo 2018 si è svolto a Roma il Congresso internazionale dal titolo “Palliative Care: Everywhere & by Everyone. Palliative care in every region. Palliative Care in every religion or belief” promosso dalla Pontificia Accademia per la Vita nell’ambito del Progetto PAL-LIFE dedicato alla diffusione e sviluppo delle cure palliative nelle diverse aree del pianeta.

Le due giornate, ricche di interventi da parte di relatori da tutto il mondo, hanno sottolineato l’urgenza di diffondere in maniera corretta le cure palliative, in ogni loro aspetto.

E’ quanto ha sottolineato il presidente della Pontificia accademia per la vita, l’arcivescovo Vincenzo Paglia nel suo saluto all’inizio del convegno: ‘Credo che le cure palliative – per lo stile di coinvolgimento che realizzano attorno al malato con medici delle diverse discipline, familiari e amici – mentre compiono un’alta opera umanitaria, contribuisce anche a ricostruire quella cultura solidaristica che rende umana la globalizzazione. Per questo auspico una larga alleanza tra uomini e donne di culture e fedi diverse per promuovere con audacia e creatività una comune azione perché ovunque nel mondo si sviluppino le cure palliative.’

Guarda il video

Caterina de Nicola (caterinadenicola54@gmail.com)


ALLEGATI

Saluto al convegno sulle Cure Palliative promosso dalla Pontificia Accademia per la Vita SCARICA

Iscriviti alla newsletter