In rete si può trovare questo sito web dedicato gli accessi venosi a breve, medio e lungo termine (linee guida, indicazioni, raccomandazioni, impianto, gestione, protocolli). È gestito da un gruppo di studio multidisciplinare (anestesisti, chirurghi, oncologi, pediatri, nefrologi, radiologi, infettivologi e ematologi e multiprofessionale (medici, infermieri, psicologi, farmacisti). Il sito è interattivo, nel senso che registrandosi si possono scaricare i contenuti e apportare i propri contributi.

Daniela Martinelli su segnalazione di Anna De Lissandri (anna.delissandri@asst-mantova.it)

Iscriviti alla newsletter