La letteratura, la musica, il teatro e le arti visive possono migliorare la pratica medica e ridurre il rischio di burnout. Gli studenti di medicina maggiormente esposti alla cultura umanistica mostrano maggiori qualità positive personali quali saggezza, empatia, miglior capacità di trovare soluzioni creative a situazioni complesse oltre che presentare minori tratti negativi e depressivi. È il risultato di una ricerca condotta in cinque scuole di medicina statunitensi su 739 studenti e pubblicata sul Journal of General Internal Medicine.

 

Daniela Martinelli (daniela.martinelli@asst-mantova.it)

Iscriviti alla newsletter