Con estrema soddisfazione la Società Italiana di Cure Palliative pubblica la nuova edizione, aggiornata e ampliata del Core curriculum dell’Infermiereche prende il nome di Core Competence Italiano dell’infermiere in Cure Palliative (CCIICP). Le novità rispetto all’edizione precedente sono da riferirsi al passaggio dalla formulazione curricolare, da ritenersi uniforme e stabile nel tempo, alla formulazione delle competenze da intendersi come competenze situate quindi specifiche del profilo professionale, attualizzate rispetto alle necessità degli utenti e dei luoghi di assistenza, dal progresso e dalle scelte organizzative.

Questa edizione si arricchisce di quelle che si possono considerare le radici dell’assistenza infermieristica declinandola nell’ambito delle Cure Palliative.

Un lavoro, questo, che giudico di alto valore per la comunità dei professionisti infermieri che lavorano o intendono lavorare in cure palliative, andando a costituire un documento a cui si potrà far riferimento per declinare tutti i curricula dei diversi livelli di studio degli infermieri (Laurea, Laurea Magistrale, Master, formazione continua ECM).

Lo studio di validità di contenuto assicura che la mappa delle competenze abbia le basi scientifiche necessarie per poter essere utilizzato. Lo studio di consenso sulla rilevanza delle competenze, attestandosi sui tre livelli proposti dall’EAPC, permette alle istituzioni formative italiane di orientarsi nelle scelte di calibrazione della formazione a partire da modelli internazionali.

La validazione di uno strumento per l’autovalutazione delle competenze da parte degli infermieri, permette di monitorare, autodiagnosticare, valutare, sorvegliare la presenza delle competenze infermieristiche core nei contesti di assistenza. Inoltre, la pubblicazione si è arricchita della traduzione in lingua inglese della Mappa delle competenze e del Questionario di valutazione.

Ci auguriamo che tutti i professionisti che lavorano nel settore delle Cure Palliative e coloro che progettano e gestiscono processi formativi a differenti livelli possano utilizzare e beneficiare di questo importante contributo

Italo Penco (presidente@sicp.it)


NAVIGAZIONE

Visita la sezione dei Core Curriculum VAI

Iscriviti alla newsletter