Gentile collega,
la Società italiana di Cure Palliative (SICP) ha necessità di effettuare un monitoraggio dei Servizi di cure palliative operanti nel territorio nell’ambito delle reti locali per fotografare l’attuale situazione nazionale.
L’obiettivo è rilevare le potenzialità dell’attuale Rete di cure palliative rispetto alla possibilità di accogliere studenti per i tirocini presenti negli ordinamenti didattici dei corsi pre-laura, nei setting disponibili (hospice, UCP domiciliari, ospedali, ambulatori) dei Servizi dedicati di cure palliative.
Come ormai noto, infatti, da quest’anno le Università dovranno inserire 1 CFU-F dedicato alle cure palliative nei programmi didattici e parte di questo credito obbligatorio dovrà essere svolto quale tirocinio all’interno dei servizi ospedalieri e territoriali.
Questo monitoraggio sarà utile al Tavolo istituito dal MIUR per definire il profilo delle docenze da incardinare nell’insegnamento e definire specifici programmi formativi in materia di cure palliative all’interno dei piani didattici e all’interno dei corsi pre-laurea e pertanto dovrebbe essere ultimato entro il 15 maggio.
La rilevazione dei dati relativi ai servizi attivi non ha pertanto alcun intento di selezionare un centro piuttosto che un altro, ma semplicemente di comprendere la capacità ricettiva globale della Rete di cure palliative per poter programmare i tirocini universitari.
A tal fine è stato predisposto un questionario – compilabile esclusivamente online – sulla piattaforma raggiungibile cliccando qui.
Vi esortiamo a compilare il semplice questionario che richiede pochi minuti di tempo.
Il dott. Filippo Canzani si è reso gentilmente disponibile a rispondere ad eventuali dubbi di compilazione ai seguenti contatti:
– E-mail: filippocanzani@gmail.com
– Telefono: 335.5964997 (dalle ore 14 alle 18)
Grazie per il vostro contributo.
Presidente e Consiglio Direttivo SICP