Già uno studio pubblicato a luglio 2017 su “Health Affairs” aveva rivelato come le CP in generale possano ridurre i costi sanitari in USA di più di 4000 dollari per paziente, così come la frequenza delle chiamate al 911, gli accessi in PS e i ricoveri impropri.
Un recente report di un gruppo di ricerca economica no-profit (il Florida TaxWatch) ha evidenziato come l’implementazione delle CP negli USA potrebbe ridurre i costi sanitari di un centinaio di bilioni di dollari. Questa evidenza si scontra ancora con alcune barriere all’espansione delle CP negli USA.
Rossana Flora (rossana.flora@asst-mantova.it)