Sos Linfedema Onlus, supportata anche da ITALF Onlus, ha pubblicato una Guida intitolata “Vivere e partecipare con il Linfedema”.

Una delle finalità dell’Associazione è diffondere consapevolezza e corrette informazioni sulle varie tipologie di Linfedema – tra cui Linfedema primario, Linfedema secondario ad interventi chirurgici e/o traumi, Linfedema pediatrico e patologie correlate – affinchè i pazienti possano ottenere una diagnosi precoce, un’adeguata presa in carico nelle strutture sanitarie più idonee per lo specifico caso clinico ed una corretta valutazione dei quadri di disabilità generati da questa malattia multisistemica a carattere ingravescente.

Nella pubblicazione di cui sopra i Comitati Scientifici delle due Associazioni hanno fornito una panoramica sulla patologia dal punto di vista eziologico, terapeutico ed assistenzialistico, includendo anche le Linee d’indirizzo nazionali così come le Indicazioni tecnico-scientifiche suggerite dalla Commissione Medica Superiore INPS per la valutazione degli stati invalidanti e delle capacità lavorative in attività confacenti alle attitudini del paziente.

Clicca qui per visitare il sito di SOS Linfedema Onlus o scaricare gratuitamente una copia della guida. 

Luciano Orsi (orsiluciano@gmail.com )

Iscriviti alla newsletter