Nei giorni scorsi è stato pubblicata e resa disponibile gratuitamente online la seconda Edizione dell’Atlante mondiale delle Cure Palliative, che segue e aggiorna quella precedente del 2014; l’Atlante è stato prodotto in collaborazione fra l’Organizzazione Mondiale della Sanità e la WHPCA-Worldwide Hospice Palliative Care Alliance. È un Documento di grandissima rilevanza, scritto da Stephen Connor in collaborazione con un Panel di professionisti delle cure palliative di indiscussa autorevolezza, con la presentazione ufficiale da parte del Direttore Generale dell’OMS.
I capitoli di questa nuova Edizione trattano tematiche fondamentali quali le stime aggiornate sui bisogni di Cure Palliative, differenziate per quanto riguarda la popolazione adulta e quella pediatrica, e una analisi dello sviluppo organizzativo di queste cure nel mondo, delle barriere che permangono per garantire cure palliative a tutti coloro che ne hanno bisogno, delle possibili soluzioni per cercare di superare il gap fra bisogni e risorse disponibili.
Un punto di riferimento fondamentale per chiunque si pone l’obiettivo di programmare a livello locale e nazionale gli sviluppi organizzativi delle cure palliative, tenendo conto di quanto sta avvenendo nel mondo.

Carlo Peruselli (carlo.peruselli@gmail.com)

Iscriviti alla newsletter