Il Reference Group per la neurologia della Associazione Europea per le Cure Palliative (EAPC) e della Accademia Europea di Neurologia (EAN) lanciano una nuova survey europea sulla SLA.
Il coinvolgimento dei servizi di cure palliative nei percorsi di assistenza e cura per i malati di SLA è variabile tra i diversi paesi europei. Una survey organizzata da EAPC e EAN, mirata ad esplorare i rapporti tra i servizi di neurologia e di cure palliative nel nostro continente (1), ha evidenziato come la SLA ed i tumori cerebrali rappresentino le condizioni neurologiche più comuni nelle quali vi è interazione tra queste due discipline. Non è ancora chiaro però in quale misura e con quali modalità esse collaborino.
Numerose linee guida internazionali, comprese quelle rilasciate dalla NICE nel Regno Unito (2) e da EAPC-EAN a livello europeo (3), raccomandano il coinvolgimento delle cure palliative molto precocemente nel decorso delle patologie neurologiche, mentre i dati disponibili testimoniano di una attivazione di questi servizi sono nelle fasi di fine vita di questi pazienti.
Questa nuova survey è proposta e gestita dall’ EAPC Reference Group on Neurology e dall’ EAN Palliative Care Scientific Panel, ed è mirata ai servizi di cure palliativi operanti in Europa. L’obiettivo è di comprendere meglio come e quando le cure palliative sono coinvolte nei percorsi di cura dei malati affetti da SLA. Chiediamo dunque a tutti gli operatori di cure palliative di partecipare a questa survey online che dovrebbe richiedere non più di 20 minuti per essere completata.
Per partecipare alla Survey CLICCA QUI
LA SURVEY SARA’ ATTIVA DAL 1 OTTOBRE AL 31 DICEMBRE 2020
Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci
– Dr. Simone Veronese, Fondazione FARO, Torino, simone.veronese@fondazionefaro.it
– Professor David Oliver, Honorary Professor, University of Kent, drdjoliver@gmail.com