Il 15 marzo la legge 38 ha compiuto undici anni ma in alcuni territori le cure palliative stentano. Per tanti motivi, dall’inadempienza (inaccettabile) rispetto alle indicazioni normative e alle difficoltà oggettive di organizzare un servizio territoriale in un territorio morfologicamente ostico. Dalle carenze tecnologiche (non informatizzazione delle informazioni cliniche) e del personale specializzato alle carenze culturali (l’ADI, l’Assistenza Domiciliare Integrata, non è equiparabile alle cure palliative; le cure palliative non sono solo per i malati oncologici;…).
E le cure palliative pediatriche sono ancora più misconosciute e penalizzate.

Leggi l’articolo Terapia del dolore, tra carenza di specialisti e inadempienze: il diritto alle cure palliative non viene ancora rispettato (11 anni dopo la legge)

Daniela Martinelli (danimartin@libero.it)

Iscriviti alla newsletter