“Con l’emendamento a mia prima firma sul potenziamento delle reti di cure palliative si conclude il lungo percorso di attuazione della legge 38 del 2010. È stato infatti appena approvato l’emendamento al Decreto sostegni bis che consentirà la piena attuazione delle Reti di cure palliative in modo uniforme su tutto il territorio nazionale. Le Regioni verranno affiancate da Agenas nella realizzazione di un piano triennale che, previa una ricognizione delle attività fino ad oggi svolte, permetterà alle reti locali di cure palliative di essere completamente operative sui tre livelli assistenziali costituiti dall’assistenza domiciliare, dagli Hospice e dalle attività ospedaliere. In caso di mancata attuazione da parte delle Regioni scatterà il potere sostitutivo dello Stato che provvederà alla piena attuazione del programma triennale.

Entro il 30 giugno 2022 verranno finalmente definite le tariffe massime per le remunerazioni delle prestazioni in ambito domiciliare e residenziale.

Si completa con questo provvedimento un percorso lungo e complesso che ha visto sempre in prima linea i nostri esperti e la Società Italiana di Cure Palliative che, insieme alla Federazione Italiana di Cure Palliative, hanno fornito un importante supporto tecnico alla mia azione politica. Un ringraziamento particolare lo debbo all’amico Gianlorenzo Scaccabarozzi che non mi ha mai lasciato solo durante l’iter di tutti i provvedimenti fino ad oggi approvati.

Come si dice…. un lavoro di squadra che ha dato i suoi frutti.

Con l’istituzione della scuola di specializzazione in cure palliative e con la recentissima approvazione del Decreto che consentirà ai medici, con esperienza triennale in cure palliative maturata al 31 dicembre 2020 in strutture pubbliche e private, di operare nelle reti assistenziali di cure palliative, si conclude davvero un percorso normativo all’avanguardia a livello europeo ed internazionale.

Il Ministro Speranza ha creduto in questo provvedimento e lo ha sostenuto e di questo gli sono molto grato.

Ed infine un doveroso ringraziamento a tutte le forze politiche che hanno votato all’unanimità l’approvazione del mio emendamento.”

On. Giorgio Trizzino

 

Luciano Orsi (orsiluciano@gmail.com)

 

DI SEGUITO POTETE LEGGERE IL POST DELL’ONOREVOLE TRIZZINO SU FACEBOOK


RISORSE

Vedi qui l'intervento dell'Onorevole Giorgio Trizzino
Facebook, 10 luglio 2020
VAI

Iscriviti alla newsletter