Una perla si forma quando un oggetto irritante si introduce casualmente nei tessuti molli di un’ostrica ferendola. Come meccanismo di difesa l’ostrica produce una sostanza calmante che dà origine alla perla. Un’ostrica che non viene ferita non produce perle.
Disse un’ostrica ad un’altra ostrica sua vicina:
“Ho dentro di me un grande dolore.
È qualcosa di pesante e tondo,
ed io sono allo stremo!”.
Replicò l’altra con altezzoso compiacimento:
“Sia lode ai cieli ed al mare,
io non ho nessun dolore in me.
Sto bene e sono sana dentro e fuori!”.
In quel momento passava un granchio
e udì le due ostriche,
e disse a quella che stava bene
ed era sana dentro e fuori:
“Sì, tu stai bene e sei sana,
ma il dolore che la tua vicina porta in sé
è una perla di straordinaria bellezza!”…
Kahlil Gibran
Daniela Martinelli (danimartin@libero.it)