Alcune decisioni adottate dal Consiglio Direttivo Nazionale SICP
- Il CNEC – SNLG (Centro Nazionale per l’Eccellenza Clinica- Sistema Nazionale Linee Guida) dell’ISS (Istituto Superiore di Sanità) in data 19 ottobre 2021 ha decretato l’eleggibilità della proposta di Linee guida sulla sedazione palliativa presentate dalla SICP in collaborazione con la SIAARTI ed altre società scientifiche
- Attivazione del Tavolo intersocietario SICP-SIN (Società Italiana di Neurologia) dopo approvazione da parte del CD SIN
- Accordo di collaborazione con la Fondazione IRCCS Istituto Neurologico “Carlo Besta” per la fornitura dei seguenti servizi: recupero e fornitura di documentazione scientifica a supporto dell’attività di ricerca e dell’aggiornamento professionale, fornitura di semplici ricerche bibliografiche tematiche in banche dati biomediche (anche Open Pubblic Access) e di un servizio di informazione, consulenza e orientamento calibrato sulle necessità del ricercatore.
- Prosecuzione nei prossimi mesi del corso a distanza “Sviluppo Reti Regionali e Locali di Cure Palliative dell’adulto e dell’età pediatrica” per rafforzare le capacità manageriali dei componenti dei Consigli Regionali SICP e dei responsabili medici e infermieristici delle Unità di Cure Palliative
- Firma dell’accordo con Univadis-Medscape per una collaborazione strutturata con SICP al fine di pubblicare nella relativa newsletter e sul loro sito la sintesi di articoli di pertinenza palliativa tratti dalla letteratura internazionale e nazionale