Il 18 novembre 2021 è uscito sulla piattaforma Android “DARE” l’applied game prodotto da Fondazione Maruzza e sviluppato da Wisdom Studio per parlare ai più giovani di malattia inguaribile e CPP. Grazie a Zeno e Violetta, i protagonisti di questa avventura onirica, i giocatori entreranno in contatto con il tema della malattia e scopriranno come la solidarietà e il coraggio siano valori alla base della nascita di qualunque amicizia.
“Dare” è un gioco pensato per avvicinare le fasce più giovani della popolazione al tema della malattia inguaribile, normalizzando l’esperienza dell’incontro con un coetaneo malato e le emozioni che tale esperienza può suscitare.
Si tratta di un lavoro che la Fondazione Maruzza ritiene necessario per consentire ai ragazzi di comprendere quello che provano e superare eventuali paure e pregiudizi nei confronti di coloro che convivono con una malattia inguaribile. Il gioco è parte del progetto educativo per le scuole secondarie superiori “CPP – Come Partire Pari”, che ha l’obiettivo di sensibilizzare sul tema delle cure palliative pediatriche i cittadini di domani, anche attraverso lo sviluppo di soft skill come gentilezza ed empatia, indispensabili per una reale inclusione.
Scopo ultimo di “DARE” e del progetto “CPP – Come Partire Pari” è quello di generare una nuova narrazione delle cure palliative pediatriche, lontana da pietismi e stereotipi, in grado di sfatare miti e tabù, centrata sui bisogni del minore malato.
Luciano Orsi (orsiluciano@gmail.com)