Il 21 gennaio us è morto all’età di 95 anni il monaco buddista Thich Nhat Hanh, considerato il padre della mindfulness. Sviluppò il concetto di ‘consapevolezza’ attraverso la pratica della meditazione, che ci può portare ad avere un ruolo più attivo nel mondo, perché ci fa capire cosa dobbiamo fare per aiutare.
Daniela Martinelli (danimartin@libero.it)