I malati affetti da patologie oncologiche metastatiche e/o da malattie cronico-progressive end-stage che si avvicinano alla fine della vita sono più vulnerabili alle infezioni e frequentemente è molto complesso decidere in merito alla appropriatezza della prescrizione di una terapia antibiotica, argomento cruciale anche per l’Organizzazione Mondiale della Sanità.

SICP, FADOI, SIMIT e SIMG reputano importante iniziare una ricerca sull’antibiotico-terapia nella popolazione citata, grazie ad una survey rivolta a medici palliativisti, internisti, infettivologi e di medicina generale, che permetterà di capire non solo le scelte personali in merito alla prescrizione/non prescrizione o sospensione della terapia antibiotica, ma anche i processi clinici e decisionali intrapresi quotidianamente con i pazienti.

Da quanto emergerà, verrà redatto un documento inter-societario che cercherà di supportare il clinico nel processo decisionale della prescrizione/deprescrizione antibiotica a fine vita, nell’ottica di un approccio integrato tra cure di fine vita e ‘stewardship’ antibiotica.


La deadline per la compilazione della survey è stata prorogata al 19 novembre.

Per ogni informazione, dubbio o richiesta puoi contattare il dr. Matteo Moroni all’indirizzo mail matteo.moroni@auslromagna.it oppure dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 15 al numero 339.7731579

Ti ringraziamo per la tua preziosa collaborazione.


RISORSE

CLICCA QUI per accedere alla survey VAI

Iscriviti alla newsletter