Il setting clinico delle cure palliative domiciliari, delle cure domiciliari e delle RSA vede da alcuni anni l’incremento di casi in cui la contemporanea presenza di fragilità, età avanzata e multicomorbosità rappresentano importanti sfide per la progettazione di appropriati percorsi di cura ed assistenza. Per questi pazienti, l’utilizzo di una metodica poco invasiva, ben tollerata dal malato, di facile fruibilità e adattabile al setting delle cure domiciliari come l’ecografia diventa importante per dirimere quadri clinici in malati complessi ed eseguire procedure mini-invasive anche al domicilio senza dover trasferire in ospedale pazienti fragili. La disponibilità di strumenti di dimensioni ridotte e trasportabili rende l’ecografia bed-side uno strumento a cui difficilmente oggi si può rinunciare, nell’ottica delle best-practice clinico-assistenziali delle cure palliative domiciliari.
Il corso teorico-pratico di ecografia integrata è indirizzato a medici e infermieri operanti nel setting delle cure palliative domiciliari, delle cure domiciliari, delle RSA. Obiettivo del corso è saper eseguire scansioni ecografiche di base, ed apprendere il metodo dell’ecografia integrata, che consiste nell’utilizzare le informazioni acquisite dall’esame fisico e dall’esame sonografico per giungere ad una conclusione diagnostica al letto dell’ammalato. Il corso dura una giornata.
Responsabili scientifici
Dr.ssa Raffaella Antonione (affiliazione: ASUGI-Friuli Venezia Giulia)
Email: rantonione@units.it, telefono 347-3857387
Dr. Massimo Melo (affiliazione: APSS Trento)
Email: massimo.melo@apss.tn.it, telefono 342-8275270
Organizzazione e informazioni
Ufficio Congressi SICP – Cristina Tartaglia
congressi@sicp.it