Care Colleghe e Cari Colleghi,

con il supporto della nostra società scientifica, Associazione Italiana Studio Fegato AISF, il Professor Paolo Caraceni ed io, abbiamo preparato una breve survey sulle cure palliative nella gestione del paziente affetto da cirrosi e tumore primitivo del fegato (epatocarcinoma) in stadio terminale (BCLC-D), non candidabile a trapianto di fegato.

Questi pazienti, affetti da un tumore non suscettibile né di chirurgia né di trattamenti ablativi locoregionali o endovascolari né terapia sistemica hanno una prognosi presunta inferiore a 3 mesi,  devono essere trattati dalle cure palliative. Le cure palliative devono tenere in considerazione la complessità della condizione clinica di questi pazienti:  1) funzionalità epatica compromessa “end-stage liver function”; 2) sintomi correlabili al tumore (ECOG PS >2); 3) comorbidità o altre condizioni correlabili al tumore che rendono il paziente “unfit” ad altri trattamenti.

La stessa survey è stata proposta ai medici iscritti alla AISF, prevalentemente gastroenterologi ed internisti dedicati all’epatologia.

Il questionario è composto da 17 domande a risposta multipla che richiedono pochi minuti del vostro tempo. I risultati della survey saranno discussi in future iniziative culturali e scientifiche come ad es. il prossimo pre-meeting AISF nella tavola rotonda “Unmet needs in the Supportive Care of patients with untreatable HCC”.

La deadline della survey è 31 marzo 2023.

Potete accedere alla survey attraverso il link sottostante o tramite codice QR che trovate qui sotto da qualsiasi dispositivo fisso o mobile (cellulare, tablet …).

Grazie per il tempo che dedicherete alle nostre domande, per il supporto che voi e la vostra Società mostrate a questa nostra iniziativa,

Massimo Iavarone

SC Gastroenterologia ed Epatologia
Centro di Ricerca Coordinata “A.M. e M. Migliavacca per lo Studio e la Cura delle Malattie del Fegato”
Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
Università degli Studi di Milano
Via F. Sforza 28 – 20122 – Milano
tel. 0255035432
fax. 0250320410

 


RISORSE

INIZIA LA SURVEY VAI

Iscriviti alla newsletter