In un report di JAMA Network Open del 2022 tra le persone di età pari o superiore a 70 anni in trattamento per un cancro incurabile il 41% credeva di avere più di cinque anni di vita ma solo il 10% dei loro oncologi era d’accordo con le loro stime. E quasi il 60% dei pazienti credeva che il loro cancro terminale potesse guarire e non tornare mai più.
Un sondaggio del 2021 tra oncologi ha mostrato che solo il 17% segue le linee guida che raccomandano di indirizzare un paziente con diagnosi di malattia metastatica alle cure palliative.
Fino a un terzo degli oncologi non accetterebbe la chemioterapia che prescrive.
Ciò suggerisce che molto non viene detto quando i medici danno cattive notizie, mentre dovrebbero essere responsabili dell’ottenimento di un reale consenso informato alle cure.
Daniela Martinelli (danimartin@libero.it)