Carissim*,
siamo un gruppo di ricercatori che sta conducendo una indagine rivolta agli operatori, sanitari o con diversa qualifica, che nell’ultimo anno hanno prestato assistenza a persone in fine-vita.
L’indagine è volta a indagare la conoscenza, l’esperienza e l’atteggiamento nei confronti del fenomeno indicato nella letteratura scientifica con l’acronimo ELDV, che sta per “End of Life Dreams and Visions”: come dice il nome, si tratta appunto dei sogni e delle visioni, molto peculiari nel contenuto e nel vissuto, delle quali pazienti terminali possono fare esperienza (ad esempio: “visite” di parenti già deceduti, figure spirituali, immagini con connotazioni mistiche, scenari ultra-terreni, premonizioni, ecc.).
Le saremmo molto grati se potesse promuovere il questionario presso la Sua istituzione e, ovviamente, partecipare in prima persona qualora ritenesse che la Sua attività sia conforme ai requisiti di partecipazione.
Il questionario è completamente anonimo. In ogni caso, il trattamento dei dati sarà conforme alla normativa vigente.
Il questionario è rivolto a chi nell’ultimo anno ha assistito/accompagnato persone alla fine della vita all’interno di servizi socio-sanitari.
La compilazione del questionario richiede circa 20 minuti.
Il questionario è accessibile fino al 31 ottobre 2023
Per partecipare all’indagine, trovate il link in questa pagina (RISORSE)
Alternativamente, è possibile usare il seguente QR Code:
I risultati delle analisi delle risposte che ci perverranno prima del 27 settembre 2023 saranno presentati al prossimo convegno della Società Italiana di Cure Palliative, che si terrà a Riccione (RN) il 16-18 novembre 2023. Tutti i questionari, compresi quelli compilati posteriormente a tale data, saranno oggetto di pubblicazioni scientifiche e altre attività a carattere informativo, delle quali non mancheremo di tenerla informata.
RingraziandoLa per l’attenzione che riterrà opportuno concederci e confidando nella partecipazione Sua e dei Suoi collaboratori, porgiamo distinti saluti.
Dr. Andrea BOVERO – Psicologo e Psicoterapeuta – SSD Psicologia Clinica, A.O.U. Città della Salute e della Scienza di TorinoDr. Silvio Cavuto, PhD – Biostatistico, Responsabile Area Statistica – Clinical Trial Center, Azienda USL – IRCCS di Reggio Emilia
Dr. Maurizio Cocchi – Infermiere Palliativista – Dipartimento Cure Primarie, Rete Locale Cure Palliative, Azienda USL – IRCCS di Reggio Emilia
Dr. Silvia Di Leo – Psicologa e Psicoterapeuta, coordinatore Unità di Psico-Oncologia – Azienda USL – IRCCS di Reggio Emilia
Dr. Luca Ghirotto, PhD – Ricercatore Qualitativo, Responsabile Unità di Ricerca Qualitativa – Azienda USL – IRCCS di Reggio Emilia
Dr. Elisa Rabitti, PhD – Psicologa e Psicoterapeuta – Dipartimento Cure Primarie, Rete Locale Cure Palliative, Unità di Psico-Oncologia, Azienda USL – IRCCS di Reggio Emilia
RISORSE
PARTECIPA AL QUESTIONARIO VAI