‘Stufen’ è stata scritta da Hermann Hesse dopo una lunga malattia nel 1941. Ogni fase della vita, la vecchiaia, il dolore, la perdita, il lutto posso essere motivo di possibilità e cambiamento. Daniela Martinelli (danimartin@libero.it)
Recentemente ho avuto un lungo colloquio con la moglie di un paziente con una diagnosi recentissima di tumore scoperto già in fase terminale e non passibile di interventi specifici. Un paziente in cui gli esami ematici indicavano un’elevata necessità trasfusionale ma...
La figlia di Alessandro Cattelan gli fa ‘una semplice domanda’: ‘Come si fa ad essere felici?’ e ne nasce un docu-show in cui per cercare una risposta il noto conduttore intervista personaggi noti, tra cui Gianluca Vialli, che dal 2017 convive con la diagnosi di...
L’Unità Operativa Complessa di Cure Palliative di ASST Brianza in collaborazione con l’Unità di Ricerca sul dolore dell’Istituto Mario Negri di Milano ha pubblicato i risultati conclusivi dello studio sul delirium. La diagnosi precoce di questa sindrome in un ambito...
Integrated Palliative Rehabilitation: ‘The problem is still the word palliative’- Palliative Medicine’s Paper of the Year Award. EAPC World Congress 2023 – submit your abstracts now! Palliative Care and household poverty reduction: an interview with...
Inserimento del nuovo Presidente di Federazione Cure Palliative, Tania Piccione con cui il CD si congratula Avvio di valutazioni tecniche ed economiche sulla possibilità di pubblicare sul sito SICP i pdf delle relazioni dei convegni regionali SICP Prosecuzione della...
Mercoledì 15 giugno 2022 presso l’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS di Milano si è svolto il Convegno della rete “Fare di più non significa fare meglio – Choosing Wisely Italy”. Nello spirito di Slow Medicine di una medicina sobria, rispettosa e...
Le Cure Palliative Pediatriche (CPP) sono un ambito della medicina pediatrica quanto mai attuale, necessario, ricco di sfide ma anche di molteplici possibilità e prospettive. La letteratura in questi ultimi anni si è arricchita di molti lavori, strumenti ed...
George Pérez era un disegnatore di fumetti americano, una leggenda tra i fumettisti per il suo lavoro per i supereroi della Dc Comics. È morto il 6 maggio scorso a causa di un tumore al pancreas, per cui aveva rifiutato trattamenti invasivi e si era affidato alle cure...
Ossimoro deriva dal greco ὀξύμωρον, che è l’unione di ὀξύς «acuto» e μωρός «stupido». È una ‘figura retorica che consiste nell’unione sintattica di due termini contraddittori, in modo tale che si riferiscano a una medesima entità. L’effetto che si ottiene è quello di...