Il Master in CP per psicologi dell’Università di Torino organizza in data 11 maggio 2022 un evento formativo aperto a tutti e gratuito per chi fosse interessato all’importante tematica. Link per la connessione:...
L’Associazione Culturale “Sul sentiero di Cicely per le cure palliative” recentemente costituitasi ha l’obiettivo di far conoscere e attualizzare la figura e il pensiero di Cicely Saunders, la fondatrice del moderno movimento Hospice. L’Associazione...
A Personal reflection: A Tribute to Cynthia Goh From Germany to Ukraine: A hospice bridge of solidarity. Reflections on end-of-life care in Idiopathic Parkinson’s Disease (IPD) Looking back, looking forward: European Union funded international research projects...
Obiettivo del lavoro è fornire un documento di indirizzo condiviso tra Medici Internisti e Palliativisti che possa aiutare chi opera nei reparti di Medicina Interna a migliorare l’assistenza in fasi avanzate di malattia e a fine vita, suggerendo strumenti validati per...
È stato formalizzato il gruppo di lavoro inter-societario guidato da SICP e SIMIT (Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali) con FADOI (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti) e SIMG (Società Italiana di Medicina Generale)...
Il Gruppo di lavoro dei Fisioterapisti della SICP è nato a gennaio 2022 ed è coordinato da Manuela Inga e Marco Vacchero. Per l’anno corrente si pone degli obiettivi volti a migliorare e consolidare la professione nell’ambito del fine vita, attraverso una revisione...
Ogni paziente ha un nome, non è ‘il paziente del letto numero x’ o peggio ancora ‘il numero x’. Basterebbe già questo. Affrontare le cose dalla prospettiva del malato, mettersi dall’altra parte, può rappresentare un valore aggiunto. Il 13 marzo è morto William Hurt,...
Quanto può essere difficile essere caregiver? Quanto può costare la scelta di portare un proprio caro malato in una struttura? Quanto può far sentire in colpa? Anche se sappiamo che nelle strutture ci sono persone che se ne prenderanno cura lasciando ai famigliari...
Elham Fard Yazdani è una donna iraniana di 49 anni che da degente in Hospice (ebbene sì, in Hospice!) si è laureata riuscendo a coronare il sogno di diventare infermiera. E così al Carlo Poma di Mantova, nella sua stanza nel Reparto di Cure Palliative, ha discusso una...
La cura è tema fondamentale della vita. La cura sta all’origine della nostra cultura. La cura è un dono, ha in sé il principio della generosità e della gratuità. Chi ha cura deve avere coraggio perché la cura vera rompe le regole. Daniela Martinelli...