– Approvazione dei bilanci SICP al 4 novembre 2011 e al 31 dicembre 2011;- Approvazione delle modifiche allo Statuto SICP;- Approvazione del ‘Regolamento Interno’ (Reg. elettorale e Reg. voto per delega);- Approvazione del ‘Regolamento per il...
L’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas) e il Ministero della Salute, in collaborazione con le principali società scientifiche e realtà del terzo settore impegnate nell’ambito delle cure palliative, della medicina generale,...
Così si è espresso in un’intervista di Paolo Beltramin sul Corriere della Sera di venerdì 13 luglio 2012 l’oncologo Siddhartha Mukherjee, professore della Columbia University di New York e autore de L’imperatore del male. Una biografia del cancro con...
Nel suo 24° rapporto Italia 2012 l’autorevole istituto di ricerca politico-economica e sociale dedica i primi due interessanti capitoli alla morte e alle direttive anticipate. Nel primo capitolo, ‘vita e morte’, viene illustrata la nostra persistente...
L’Associazione Moby Dick presenta la terza edizione (giugno-dicembre 2012) del premio letterario nazionale ‘Un ponte sul fiume Guai’ dedicato ai racconti inediti sul cambiamento di prospettiva esistenziale legato all’incontro con una malattia...
Il recente rapporto dell’Organisation for Economic Co-operation and Development (OECD), efficacemente commentato da Lino Caserta nella newsletter Janus del 13 luglio 2012 mette in evidenza la crisi del paradigma dell’attuale medicina ipertecnologica e...
Nino Santangelo ci ha lasciato, aveva 41 anni. Se ne è andato in silenzio, lasciandoci senza parole. E’ stato un uomo ed un professionista con grandi doti umane e morali. Medico che ha saputo interpretare il messaggio delle cure palliative. Vogliamo comunicarlo...
L’Assemblea dei Soci della Società Italiana di Cure Palliative è convocata a Torino presso il Centro Congressi Lingotto, sede del XIX Congresso Nazionale SICP, c/o Auditoriumin prima convocazione mercoledì 10 ottobre alle ore 7.00in seconda convocazione...
Attualmente i partecipanti alla formazione a distanza FAD CP sono 200 e dai loro commenti sembrano molto soddisfatti. Il trend fa sperare di raggiungere l’obiettivo che la SICP si era prefissa per il 2012: 300 iscritti. In relazione alla normativa attualmente in...
Il 10 novembre scorso è stato notificato alla Presidenza SICP da parte della Direzione regionale dell’agenzia delle entrate (DRE) competente il provvedimento di cancellazione della Società Italiana di Cure Palliative (SICP) dall’anagrafe delle Onlus, alla...