In Francia si riapre il dibattito sui temi etici del fine vita dopo l’affermazione del candidato socialista François Hollande di voler legalizzare, in caso di vittoria, l’eutanasia. Louis Puybasset, direttore del Reparto di rianimazione dell’Ospedale...
Sono attualmente online quattro casi previsti sul corso di formazione a distanza sulla sedazione terminale/palliativa (FAD CP, 12 crediti ECM) su www.saepe.it.Gli argomenti trattati sono:- il delirium in hospice;- l’emorragia devastante;- la comunicazione e la...
Sarà a breve avviata da parte del Comitato Direttivo SICP la consultazione dei coordinatori regionali per la raccolta delle candidature regionali per l’organizzazione del XX Congresso Nazionale 2013 della SICP. Poiché questo congresso vedrà anche...
A partire dall’11 novembre 2011, giornata di San Martino, gli abitanti della provincia di Bergamo hanno risposto con grande partecipazione alla raccolta firme per sostenere le cure domiciliari (6.385 firme). Bergamo e l’Associazione cure palliative...
In relazione al Piano sanitario regionale 2008-2010, la delibera n. 14 del 9 gennaio 2012 della giunta regionale della Toscana ha approvato lo stanziamento di 300.000 euro per la realizzazione di interventi volti a migliorare la qualità dell’assistenza ai malati...
Questo importante documento della American Society of Clinical Oncology si schiera con decisione a favore della pianificazione anticipata delle cure. Il libretto è stato formulato per aiutare le persone in fase avanzata di malattia tumorale e i loro cari a essere...
Dal 1 gennaio 2012 è possibile rinnovare la quota associativa SICP per l’anno 2012.Si ricorda che l’iscrizione alla SICP o il suo rinnovo comprende:- l’abbonamento gratuito alla “Rivista italiana di cure palliative”, organo ufficiale della Società, da poco...
Lo scorso 18 gennaio, presso l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) di Roma, è stato presentato un manuale che deriva da vari anni di studi, indagini demoscopiche ed esperienze cliniche sviluppati con il supporto del Ministero della Salute, dell’Istituto...
‘L’attenzione al malato e alla famiglia, il tempo, le pause, il silenzio, il sedersi, la paura di un silenzio, il silenzio come occasione per affrontare gli aspetti esistenziali della propria vita, i vari colori della cangiante speranza, il respiro del...
La giunta de Magistris ha approvato una delibera che propone al Consiglio Comunale l’istituzione di un Registro che consentirà ai cittadini di ‘conservare le dichiarazioni di volontà, espresse liberamente dai cittadini che lo ritengono, relative alla loro...