Nell’ambito del National End of life Program il Sistema sanitario britannico ha stilato un agile ma denso documento (End of life care in heart failure. A framework for implementation) che puntualizza i vari aspetti della gestione dello scompenso cardiaco....
L’articolo riprende la constatazione secondo cui i malati con insufficienza renale terminale non affetti da cancro vengono spesso esclusi dalla presa in carico palliativa finché non viene sospesa la dialisi. Poiché il trattamento dialitico estemporaneo (non su...
Nel quadro del programma di valutazione Hospice and Palliative Evaluation (HOPE) in Germania è stato studiato l’uso dell’antibioticoterapia nei malati terminali in vari contesti di cura. Lo studio ha interessato 448 malati rilevando che la prescrizione di...
Il Ministro della salute ha emesso il decreto che istituisce il nuovo sistema informativo sanitario (NSIS) per il monitoraggio dell’assistenza fornita in tutti gli hospice sanitari e socio-sanitari che rispondano ai requisiti di accreditamento del Decreto del...
La recente manovra del governo Monti, Legge n. 214 del 22 dicembre 2011, all’articolo 33 prevede che entro il 13 agosto 2012 tutti gli ordini e collegi sanitari professionali interessati e quindi anche gli ordini dei medici dovranno stabilire le sanzioni da...
Massimo Rivolo ha tradotto il testo ‘End-of-life care during the last days and hours’ dell’International Affairs & Best Practice Guidelines, creato per fornire un aiuto a chi assiste i soggetti con malattie potenzialmente mortali. Il valido e...
– Dopo un confronto durato diversi mesi è stato licenziato in sede tecnica il ‘Documento di definizione dei requisiti minimi di accreditamento’ delle strutture della rete di cure palliative e della terapia del dolore (articolo 5, comma 3, Legge n....
Con il decreto ministeriale del 4 aprile 2012 presente sulla Gazzetta ufficiale n. 89 del 16 aprile 2012 sono stati istituti dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, cinque master universitari dedicati al tema delle cure palliative....
E’ online il sesto caso del pacchetto di formazione a distanza sulla sedazione terminale/palliativa (FAD CP): www.saepe.it. Il tema affrontato riguarda la problematica gestione della sofferenza esistenziale in un caso di SLA (sclerosi laterale amiotrofica)...
– Il programma scientifico preliminare del XIX Congresso sarà pronto dalla seconda metà di maggio. – I documenti sui Core curricula a cui stanno lavorando i vari sottogruppi della Commissione SICP Formazione saranno pronti per il Congresso di Torino.- Il...