E’ disponibile online, sul sito della SICP, l’elenco dei master in cure palliative, attivi o in fase di attivazione, al fine di agevolare la loro conoscenza da parte dei soci SICP e i frequentatori del nostro sito. Per una migliore scelta del master si...
Lo scorso 18 gennaio, presso l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) di Roma, è stato presentato un manuale che deriva da vari anni di studi, indagini demoscopiche ed esperienze cliniche sviluppati con il supporto del Ministero della Salute, dell’Istituto...
‘L’attenzione al malato e alla famiglia, il tempo, le pause, il silenzio, il sedersi, la paura di un silenzio, il silenzio come occasione per affrontare gli aspetti esistenziali della propria vita, i vari colori della cangiante speranza, il respiro del...
La giunta de Magistris ha approvato una delibera che propone al Consiglio Comunale l’istituzione di un Registro che consentirà ai cittadini di ‘conservare le dichiarazioni di volontà, espresse liberamente dai cittadini che lo ritengono, relative alla loro...
Sono disponibili gli abstract degli interventi fatti durante il Congresso Nazionale SICP di Trieste.Link: clicca qui per visualizzare la locandina del congresso. Per accedere ai singoli abstract basta cliccare sul nome del relatore dell’intervento a cui si è...
Presso la sede della Fondazione Floriani, nei giorni 26 e 27 gennaio 2012, si terrà l’European Partnership for Action Against Cancer (EPAAC).L’incontro, coinvolgerà alcuni dei principali esperti del panorama internazionale delle cure palliative e avrà...
Nella trasmissione ‘Che aria che tira’, Maria Assunta Mariconti parla della storia della nascita della Unità operativa di cure palliative dell’Ospedale Maggiore di Crema, un esempio di buona sanità confermato da una familiare presente alla...
Esaminando oltre 900 giorni di degenza relativi a 65 malati ricoverati in hospice, gli autori hanno rilevato che gli eventi avversi (classificati come cadute, squilibri pressori, alterazioni glicemiche, effetti avversi farmacologici, disturbi urinari, eccetera)...
I poster rappresentano un contributo prezioso in ambito congressuale, ma a volte sono penalizzati dalla mancanza di spazio e di tempo da dedicare a loro.Eppure i poster hanno spesso elementi di innovazione, esprimono la capacità di sintesi, la creatività, la fantasia...
Il bollettino ASCO (American Society of Clinical Oncology) del 5 dicembre 2011 cita un articolo del Los Angeles Time in cui sono riassunti i risultati di un’attività decennale di cure palliative domiciliari: il 71% dei malati può morire a casa come desiderato,...