Notizie in pillole dalla Commissione (seduta del 19 aprile)

– Dopo un confronto durato diversi mesi è stato licenziato in sede tecnica il ‘Documento di definizione dei requisiti minimi di accreditamento’ delle strutture della rete di cure palliative e della terapia del dolore (articolo 5, comma 3, Legge n....

Cinque master in cure palliative e terapia del dolore

Con il decreto ministeriale del 4 aprile 2012 presente sulla Gazzetta ufficiale n. 89 del 16 aprile 2012 sono stati istituti dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, cinque master universitari dedicati al tema delle cure palliative....

FAD CP sesto caso online

E’ online il sesto caso del pacchetto di formazione a distanza sulla sedazione terminale/palliativa (FAD CP): www.saepe.it. Il tema affrontato riguarda la problematica gestione della sofferenza esistenziale in un caso di SLA (sclerosi laterale amiotrofica)...

Consiglio Direttivo SICP del 27 marzo: le principali decisioni

– Il programma scientifico preliminare del XIX Congresso sarà pronto dalla seconda metà di maggio. – I documenti sui Core curricula a cui stanno lavorando i vari sottogruppi della Commissione SICP Formazione saranno pronti per il Congresso di Torino.- Il...

La giornata mondiale degli hospice e delle cure palliative

Quando: 13 ottobre 2012 Il tema del World Hospice and Palliative Care Day 2012 sarà ‘Vivere fino alla fine – cure palliative per una popolazione che invecchia’. In ogni nazione la fascia di popolazione ultrasessantenne sta aumentando più rapidamente...

Task force EAPC sulla spiritualità

Una task force della Società europea di cure palliative (EAPC) ha avviato un’indagine sull’organizzazione dell’assistenza spirituale nei servizi di cure palliative; la deadline per la compilazione online del breve questionario, che può essere...

Istituita la prima cattedra di cure palliative in Spagna

Il forum della Società spagnola di cure palliative (SECPAL – Sociedad Espanola de Cuidados Palliativos) ha annunciato che presso l’Università di Vic è stata recentemente istituita la prima cattedra di cure palliative affidata a un antesignano come Xavier...

La Barbie calva… un segno dei tempi

Su pressione del gruppo ‘Beautiful and Bald Barbie’, creato su Facebook da due donne malate che hanno perso i capelli in seguito a un trattamento antitumorale, la Mattel, nota azienda produttrice della bambola Barbie, metterà in produzione la famosa...

Attenzione alla gestione dei cerotti contenenti oppiacei

La Food and Drug Administration (FDA) mette in guardia sulla possibilità di esposizioni accidentali, anche fatali nei bambini piccoli, ai cerotti contenenti oppiacei. Un uso o un’eliminazione non corretta dei cerotti rischiano di intossicare il bambino per via...

Perché abbiamo paura di parlare della morte?

Sul sito della Fondazione Lu.V.I. è presente una serie di domande che suscitano la naturale riluttanza a pensare alla nostra morte e a quella dei nostri cari, ma non parlarne significa non avere relazioni più intense con i propri cari, non aprirsi alla pianificazione...

Iscriviti alla newsletter