La recente manovra del governo Monti, Legge n. 214 del 22 dicembre 2011, all’articolo 33 prevede che entro il 13 agosto 2012 tutti gli ordini e collegi sanitari professionali interessati e quindi anche gli ordini dei medici dovranno stabilire le sanzioni da...
Quasi in sincronia con l’ASCO, anche l’European Society for Clinical Oncology (ESMO) apre con decisione alle simultaneous care attivando un corso di formazione a distanza di libero accesso (erogante crediti CME per i soci ESMO) dedicato...
Il leitmotiv dei sistemi sanitari odierni è ‘aumentare la qualità riducendo i costi’; secondo il Center to Advance Palliative Care (CAPC) le cure palliative raggiungono entrambi questi obiettivi e questo le farà entrare fra le priorità dell’alta...
L’articolo pubblicato sul Journal of Hospice & Palliative Nursing getta una luce particolare sul processo decisionale che i caregiver mettono in atto quando una persona non è più in grado di decidere o di comunicare le proprie decisioni in fase di fine vita....
Con il decreto del 6 aprile 2012 il Ministro della salute Renato Balduzzi ha integrato la Commissione nazionale cure palliative e terapia del dolore (articolo 9 della Legge n. 38) con la dottoressa Adriana Turriziani, presidente della SICP, il dottor Luca Moroni,...
Massimo Rivolo ha tradotto il testo ‘End-of-life care during the last days and hours’ dell’International Affairs & Best Practice Guidelines, creato per fornire un aiuto a chi assiste i soggetti con malattie potenzialmente mortali. Il valido e...
– Dopo un confronto durato diversi mesi è stato licenziato in sede tecnica il ‘Documento di definizione dei requisiti minimi di accreditamento’ delle strutture della rete di cure palliative e della terapia del dolore (articolo 5, comma 3, Legge n....
Con il decreto ministeriale del 4 aprile 2012 presente sulla Gazzetta ufficiale n. 89 del 16 aprile 2012 sono stati istituti dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, cinque master universitari dedicati al tema delle cure palliative....
E’ online il sesto caso del pacchetto di formazione a distanza sulla sedazione terminale/palliativa (FAD CP): www.saepe.it. Il tema affrontato riguarda la problematica gestione della sofferenza esistenziale in un caso di SLA (sclerosi laterale amiotrofica)...
– Il programma scientifico preliminare del XIX Congresso sarà pronto dalla seconda metà di maggio. – I documenti sui Core curricula a cui stanno lavorando i vari sottogruppi della Commissione SICP Formazione saranno pronti per il Congresso di Torino.- Il...